Associazione ON
  • Home
  • Eventi
    • 2019
      • La Magia del Bosco di Notte 2019
      • Spazzatura Kilometrica Campionato Studentesco 2019
      • Milano, il Flash Mob del 22 marzo 2019
    • 2018
      • Spazzatura Kilometrica 2018
    • 2017
      • Pulci Famose 2017
      • La Magia del bosco di notte 2017
      • Spazzatura Kilometrica 2017
    • 2016
      • La Magia del bosco di notte 2016
      • Spazzatura Kilometrica 2016
      • Incontri scuole 2016
      • Stelline 2016
    • 2015
      • La Magia del bosco di notte 2015
      • Sentieri da Vivere 2015
      • Spazzatura Kilometrica 2015
      • Incontri scuole 2015
    • 2014
      • Pulci Famose 2014
      • La Magia del bosco di notte 2014
      • Sentieri da Vivere 2014
      • Spazzatura Kilometrica 2014
      • Mostra fotografica “Spazzatura Kilometrica in corto circuito” 2014
      • Laboratorio Scuole 2014
      • Pulci Famose – Consegna pulmino 2013-2014
      • Attività Extra
    • 2013
      • Accensione Croce 2013
      • La magia del bosco 2013
      • Sentieri da vivere 2013
      • Pulci famose 2013
      • Spazzatura Kilometrica 2013
      • Laboratori scuole 2013
    • 2012
      • Spazzatura Kilometrica 2012
      • Laboratorio scuole 2012
      • La magia del bosco di notte 2012
    • 2011
      • Asta Help 2011
      • La Petizione 2009-2011
  • Comunità ON
    • Chi ci aiuta
    • Direttivo ON
    • Aziende e Associazioni ON
    • Max Laudadio è ON
    • Vip ON
  • Dicono di noi
    • Rassegna stampa 2018
    • Rassegna stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015
    • Rassegna Stampa 2014
    • Rassegna Stampa 2013
    • Rassegna Stampa 2012
    • Rassegna Stampa 2011

Attivita’ extra

SeratON

Serata al Lido di Schiranna a base di sangria e paella

SeratON 2014
SeratON 2014
SeratON 2014
SeratON 2014
SeratON 2014
SeratON 2014
SeratON 2014
SeratON 2014
SeratON 2014
SeratON 2014
SeratON 2014
SeratON 2014
SeratON 2014
SeratON 2014
SeratON 2014
SeratON 2014
SeratON 2014
SeratON 2014

 

Elmec è ON

Max Laudadio presenta l’Associazione On alla Elmec Solar. Un incontro con l’inviato di Striscia la Notizia che spiega le iniziative dell’associazione del varesotto di cui è fondatore e testimonial

Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec
Incontro Elmec

 

Comunità “Il Sorriso”

Comunità “Il Sorriso”
Comunità “Il Sorriso”
Comunità “Il Sorriso”
Comunità “Il Sorriso”
Comunità “Il Sorriso”
Comunità “Il Sorriso”
Comunità “Il Sorriso”
Comunità “Il Sorriso”
Comunità Il Sorriso
Comunità Il Sorriso
Comunità Il Sorriso
Comunità Il Sorriso
Comunità Il Sorriso
Comunità Il Sorriso
Comunità Il Sorriso
Comunità Il Sorriso
Comunità Il Sorriso
Comunità Il Sorriso

 

Incontro scuole medie Varese

Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese
Incontro scuole medie Varese

DOVE OPERIAMO – PARCO DELLE CINQUE VETTE

LE VETTE PREALPINE CHE DANNO NOME AL PARCO LOCALE DI INTERESSE SOVRACOMUNALE CHE SI ESTENDE LUNGO I COMUNI DI CUASSO AL MONTE, MARZIO E VALGANNA SONO IL PONCIONE DI GANNA, IL PIANBELLO, IL DERTA, IL VAL DE' CORNI ED IL SASS DI BOLL.

Il parco comprende il vasto parco che circonda l'ospedale di Cuasso al Monte, i punti panoramici del Sasso Boll e del Sasso Paradiso, i belvedere del Poncione e del Monte Marzio, oltre che la località "Rocce rosse", situata a 1000 m d'altitudine e dalla quale si gode di una splendida vista della pianura padana, gli Appennini e le Alpi svizzere. Nella frazione di Cavagnano (Cuasso al Monte) è presente un invaso tutelato per la particolare fauna autoctona presente.
Privacy Policy

5×1000 all’Associazione On inserire nel modello 730 il nostro codice fiscale.
Sede: Via Campagnola, 11 - 21050 Cuasso al Monte (VA) | Ecco le nostre coordinate per qualsiasi donazione:
C.F. 95071210124 - IBAN: IT94L0335901600100000015659 | e-mail: info@associazioneon.org